Lillo torna a volare

Tutto pronto per il ritorno in libertà dell’aquila “Lillo” (foto G. Catullo)
Gli instancabili operatori del Centro di Recupero LIPU di Ficuzza, dove l’aquila ha trascorso la maggior parte del tempi, però non si sono dati per vinti ed è grazie alla loro professionalità e caparbietà se Lillo, dopo interminabili mesi di riabilitazione, è potuto tornare in libertà.
Il progetto LIFE ConRaSi ha supportato l’operazione di rilascio mettendo a disposizione un trasmettitore GPS, che è stato fissato sul dorso dell’aquila dalle mani esperte del Dott. Pascual Lopez Lopez, venuto appositamente dalla Spagna per compiere questa delicata operazione; il rilascio dell’aquila è stato coordinato dal Dott. Giovanni Giardina del Centro Recupero di Ficuzza, dal Dott. Massimiliano Di Vittorio di Ecologia Applicata Italia e del Prof. Mario Lo Valvo, che ne seguiranno anche gli spostamenti grazie ai segnali inviati dal trasmettitore GPS.

Gli attimi precedenti il rilascio (foto S. Merlino)
Quel poco di apprensione tra i partecipanti all’operazione di rilascio si è dissolta definitivamente quando Lillo ha aperto le ali e ha spiccato il volo, riconquistando finalmente la libertà. Un meritato premio per tutti coloro che si battono quotidianamente per la salvaguardia di questi animali: il Gruppo Tutela Rapaci, gli attivisti di WWF, LIPU e delle altre associazioni, gli operatori dei centri di recupero, le forze dell’ordine, noi del LIFE ConRaSi.
Buona vita Lillo!

Lillo finalmente in volo (foto S. Manfrè)