Visita di monitoraggio al progetto LIFE ConRaSi

Tutto è pronto per la visita di campo del 22 novembre (foto G. Catullo)
Alla visita di campo hanno preso parte lo staff di coordinamento di WWF Italia, DRSRT, DRA e GREFA, oltre al Prof. Mario Lo Valvo, Anna Giordano del WWF Italia, il personale di Ecologia Applicata Italia che sta svolgendo tutte le attività di monitoraggio (Massimiliano Di Vittorio, Stefania Merlino, Salvo Manfrè) e un rappresentante della cooperativa Silene che ha garantito le operazioni di sorveglianza nell’ultima stagione riproduttiva (Eduardo Di Trapani).

Anna Giordano, un vero e proprio simbolo della tutela dei rapaci, mentre illustra al Dott. Lischi le attività svolte a favore dei rapaci e, più in generale, dell’ambiente in Sicilia (foto G. Catullo)

La foto di rito a fine giornata, sullo sfondo la Real Casina di Caccia di Ficuzza (foto A. Giordano)
Nella giornata del 23 invece si è tenuta la verifica dei documenti amministrativi del progetto. A questa giornata hanno preso parte i responsabili amministrativi dei vari enti coinvolti nel progetto. La giornata ha permesso inoltre di fare il punto sullo stato complessivo del progetto e di identificare misure e aggiustamenti che possano consentire il pieno conseguimento degli obiettivi del progetto.

Alcuni momenti della verifica amministrativa del 23 novembre (foto G. Catullo)